• Chi Siamo
    • La storia
    • Direttivo
  • Cosa facciamo
    • Assistenza
    • Formazione
    • Ricerca
    • Collaborazione
  • DOCUMENTI
  • News
  • Contatti
  • FB

Associazione Amici di Giovanni

Associazione Amici di Giovanni

Siamo un’associazione che si occupa di assistenza ai malati oncologici e alle loro famiglie.

  • Chi Siamo
    • La storia
    • Direttivo
  • Cosa facciamo
    • Assistenza
    • Formazione
    • Ricerca
    • Collaborazione
  • DOCUMENTI
  • News
  • Contatti
  • FB

TESTAMENTO BIOLOGICO – NUOVO APPUNTAMENTO

5 Ottobre 2024 Amici di Giovanni

L’associazione Amici di Giovanni propone un nuovo incontro sul tema del testamento biologico (o biotestamento), al fine di condividere lo stato dell’arte, la normativa e i diritti in gioco. Ecco i dettagli. L’appuntamento è per giovedì 17 ottobre alle 21,00, presso la Sala Consiliare del Comune di Villa Guardia (C0) – via varesina 72.

TESTAMENTO BIOLOGICO
Le scelte sono consapevoli solo se frutto di una completa informazione

Dopo il successo e l’interessata partecipazione del primo incontro, l’associazione Amici di Giovanni torna sul tema delle DAT, le disposizioni anticipate di trattamento, comunemente definite ‘testamento biologico’ o ‘biotestamento’, regolamentate dall’art. 4 della Legge 219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018.

TEMI TRATTATI

In occasione dell’evento di giovedì 17 ottobre, oltre ad affrontare i contenuti della legge e la modalità di compilazione, come nell’edizione di Marzo, si amplieranno i contenuti inserendo le tematiche cliniche a cui si fa riferimento nella legge 2017/2019.

L’ Art. 4 comma 1 recita «Ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi e dopo avere acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle sue scelte, può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà (…)»

Durante la serata verranno approfondite le situazioni di malattia in cui ci si potrebbe trovare coinvolti e per le quali possiamo già ora indicare la nostra scelta ma per cui, per poterla esprimere consapevolmente, abbiamo bisogno di un’adeguata informazione.

RELATORI E RELATRICI

Ci verranno in aiuto quattro professionisti e professioniste, esperti rispettivamente dell’aspetto clinico e di quello giuridico.

• Dottor Corrado Taiana –Direttore Unità Operativa Semplice Terapia del Dolore .
• Dottoressa Raffaella Clerici – Direttrice Unità Operativa Complessa Neurologia Ospedale Valduce.

• Avvocato Massimo di Marco.
• Avvocata Bianca Pronesti.

Introduce e guida la serata la dott.ssa Loredana Gandola – Case Manager Ospedale Valduce e referente scientifica dell’associazione AdG.

 

Per maggiori informazioni:
segreteria@amicidigiovanni.com
+39 329 34 77 711

Con il patrocinio gratuito del Comune di Villa Guardia.

 

Comunicazioni Amici di Giovanni, Bianca Pronesti, biotestamento, Corrado Taiana, DAT, formazione, incontri, Loredana Gandola, Massimo Di Marco, Ospedale Valduce, Raffaella Clerici, Sala consiliare, testamento biologico, Villa Guardia

ACCADEMIA
ACCADEMIA DELLA CURA
ISCRIVITI QUI
Siamo soci della

NEWSLETTER

SEI UN VOLONTARIO O UNA VOLONTARIA

Scarica qui il pdf del registro di assistenza

ASSOCIATI

Tessera Socio sostenitore
€ 10,00 (annuale).

COMPILA LA FORM

5 xmille ad Amici di Giovanni

CF 95123240137

Dona online

CLICK QUI!

Seguici su facebook

You May also like …

ASSEMBLEA ordinaria e straordinaria del soci 2020

Scelto il nuovo logo degli “Amici di Giovanni”

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Serena Pasqua!

Siamo soci della

Newsletter

Amici di Giovanni

via Sant’Elia 22079
Villa Guardia (CO)
+39 329 3477711 (dalle 8 alle 20)
info@amicidigiovanni.com
CF 95123240137
IBAN - IT82A0843051840000000312346
© 2025 associazione Amici di Giovanni info@amicidigiovanni.com
❤ and Genesis - studio allegropanico • privacy policy • in questo sito si usano font Vollkorn + Lato
Questo sito web utilizza cookies per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso del sito stesso. Personalizza CookiePrivacy & Cookie PolicyOK!
Privacy e Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA