• Chi Siamo
    • La storia
    • Direttivo
  • Cosa facciamo
    • Assistenza
    • Formazione
    • Ricerca
    • Collaborazione
  • DOCUMENTI
  • News
  • Contatti
  • FB

Associazione Amici di Giovanni

Associazione Amici di Giovanni

Siamo un’associazione che si occupa di assistenza ai malati oncologici e alle loro famiglie.

  • Chi Siamo
    • La storia
    • Direttivo
  • Cosa facciamo
    • Assistenza
    • Formazione
    • Ricerca
    • Collaborazione
  • DOCUMENTI
  • News
  • Contatti
  • FB

viola
VUOI DIVENTARE VOLONTARIO O VOLONTARIA?

AdG forma uomini e donne che assistano le famiglie della persona malata a partire dalla diagnosi.


SE VUOI DIVENTARE VOLONTARIO O VOLONTARIA, iscriviti all’associazione: puoi sostenerla nell’organizzazione o intervenire frontalmente, a seconda delle tue attitudini.

Amici di Giovanni è anche formazione.


AdG forma uomini e donne che assistano le famiglie della persona malata a partire dalla diagnosi.

All’interno della nostra associazione puoi dare il tuo contributo in diversi modi.
Essenzialmente vi sono due ambiti in cui i volontari e le volontarie possono donare il proprio tempo:

  • affiancamento del paziente e delle loro famiglie, il cosiddetto ruolo frontale (1).
  • sostegno all’aspetto logistico organizzativo supportando l’associazione stessa con tutte le attività di divulgazione, segretariato, ricerca scientifica, organizzazione di eventi è l’essere amici e amiche di Giovanni!

(1) Grazie al comitato scientifico, l’associazione è in grado di formare personale capace di affiancare la famiglia di una persona con malattia oncologica o patologia cronica in fase acuta, per alleggerirne il carico e portare ascolto, compagnia e aiuto concreto nel quotidiano.

NOTA BENE: il volontario e la volontaria non sostituiscono le figure mediche/infermieristiche o di cura diretta (caregiver) della persona malata, bensì si affiancano loro.

AdG è esserci. In tanti e tante. A sostegno di chi affronta la malattia.
Nausicaa, membro del comitato scientifico

Ecco cosa ti serve per diventare volontario o volontaria frontale:
  • Essere maggiorenne.
  • Essere iscritto o iscritta all’associazione Amici di Giovanni.
  • Avere tempo da dedicare a questo servizio con costanza (nelle modalità e tempi concordati insieme).
  • Sostenere un colloquio attitudinale con la nostra psicologa e il comitato scientifico dell’associazione per mettere in risalto le proprie potenzialità e individuare a quale dei due ambiti di volontariato è più affine.
  • Frequentare il corso di formazione, che dura circa 3 mesi.
  • Creare e mantenere un rapporto empatico, di fiducia e riservato con la famiglia e la persona malata.
Ecco cosa ti serve per diventare amico o amica di Giovanni:
  • Essere maggiorenne o avere il consenso dei genitori o tutori.
  • Iscriversi all’associazione Amici di Giovanni.
  • Avere tempo da dedicare all’associazione.
  • Frequentare il corso di formazione, che dura circa 3 mesi.
  • Creare e mantenere sempre dei buoni rapporti di confronto, rispetto e collaborazione con tutti i componenti dell’associazione.

Nella vita, come in barca, essenziale è avere un buon equipaggio: affittato e solidale.
Anche in associazione è così!
Davide, ex presidente

Ed ecco cosa ti spetta una volta che lo sarai diventato/a:
  • Eterna (e anonima) gratitudine da parte dell’associazione e delle famiglie.
  • Supporto psicologico mirato per l’elaborazione delle emozioni emerse (soprattutto in caso di esito nefasto della malattia della persona affiancata).
  • Confronto, riscontro e sostegno da parte del direttivo, durante gli incontri mensili.

Attenzione: la modalità attiva frontale non è l’unico modo di essere volontario o volontaria di AdG.
C’è posto e spazio per tutti e tutte, anche in ruoli differenti (comitato scientifico, segreteria, organizzazione di eventi, comunicazione, raccolta fondi ecc.): iscriviti ora.


Amici di Giovanni (AdG) forma circa 15 volontari e volontarie frontali all’anno a supporto di una trentina di famiglie.
Il comitato scientifico dell’associazione – dopo un colloquio di persona con il/la caregiver e/o la persona malata stessa e dopo eventuale accesso al domicilio – individua il volontario o la volontaria che possa affiancare i famigliari dedicando il proprio tempo sia a casa sia durante il percorso diagnostico.
La presenza del volontario o della volontaria può essere modulata nel tempo a secondo della necessità della singola situazione, seguendo le varie fasi del decorso della malattia, non per forza terminale.

La vita è un viaggio in barca quotidiano, fatto con se stessi e con chi ha voglia di accompagnarci anche solo per un breve tratto, su acque a volte tranquille ma a volte in burrasca. E non sempre si può salpare: a volte bisogna saper aspettare.
Barbara M., vicepresidente e responsabile della segreteria

L’associazione ha l’obbligo di riservatezza: ogni tuo dato, documento e storia non verrà divulgato in alcun modo.

L’associazione non si occupa solo di patologie oncologiche ma – come indicato anche dagli enti che erogano cure palliative – anche di patologie croniche evolutive in fase avanzata.



Stai affrontando – direttamente o indirettamente – una malattia oncologica o una patologia cronica evolutiva in fase avanzata e ha bisogno di aiuto?


Scopri di più


Sei studente di medicina o scienze infermieristiche oppure ti occupi di ricerca e cure oncologiche?
Sottoponici la tua tesi sulle cure palliative: ne premiamo diverse all’anno.


Scopri di più


Sei un’associazione o ente del settore e vuoi entrare in rete con noi?


Scopri di più

 

ACCADEMIA
ACCADEMIA DELLA CURA
ISCRIVITI QUI
Siamo soci della

NEWSLETTER

SEI UN VOLONTARIO O UNA VOLONTARIA

Scarica qui il pdf del registro di assistenza

ASSOCIATI

Tessera Socio sostenitore
€ 10,00 (annuale).

COMPILA LA FORM

5 xmille ad Amici di Giovanni

CF 95123240137

Dona online

CLICK QUI!

Seguici su facebook

Siamo soci della

Newsletter

Amici di Giovanni

via Sant’Elia 22079
Villa Guardia (CO)
+39 329 3477711 (dalle 8 alle 20)
info@amicidigiovanni.com
CF 95123240137
IBAN - IT82A0843051840000000312346
© 2025 associazione Amici di Giovanni info@amicidigiovanni.com
❤ and Genesis - studio allegropanico • privacy policy • in questo sito si usano font Vollkorn + Lato
Questo sito web utilizza cookies per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso del sito stesso. Personalizza CookiePrivacy & Cookie PolicyOK!
Privacy e Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA