• Chi Siamo
    • La storia
    • Direttivo
  • Cosa facciamo
    • Assistenza
    • Formazione
    • Ricerca
    • Collaborazione
  • DOCUMENTI
  • News
  • Contatti
  • FB

Associazione Amici di Giovanni

Associazione Amici di Giovanni

Siamo un’associazione che si occupa di assistenza ai malati oncologici e alle loro famiglie.

  • Chi Siamo
    • La storia
    • Direttivo
  • Cosa facciamo
    • Assistenza
    • Formazione
    • Ricerca
    • Collaborazione
  • DOCUMENTI
  • News
  • Contatti
  • FB

Iscriviti all’Accademia della Cura 2025-26

21 Giugno 2025 Amici di Giovanni

Ecco le foto della presentazione e le istruzioni per iscriversi alla prima edizione dell’Accademia della Cura – una proposta di Amici di Giovanni – che, con il gratuito patrocinio del Comune di Villa Guardia, partirà a ottobre 2025, per concludere la sua prima edizione a maggio 2026. Una serie di 8 laboratori e strumenti d’arte per curare chi cura. La manifestazione sarà certamente a Villa Guardia in una sede ancora da definire, la annunceremo qui a ridosso. Intanto sono aperte le iscrizioni.

8 LABORATORI E STRUMENTI D’ARTE PER CURARE CHI CURA

Amici di Giovanni è lieta di presentare la nascita dell’Accademia della Cura: un percorso esperienziale creativo e nutriente dedicato a tutti coloro che, a vario titolo, si fanno carico di stare accanto a chi affronta un cammino difficile, tra cui volontari e volontarie, caregiver, operatrici e operatori socio-sanitari, ma non solo.

Accademia della Cura 2025/26 – Iscrizioni


La partecipazione prevede una quota unica calmierata (€ 150,00 – € 100,00 per chi è iscritt@ all’associazione AdG), per l’intero pacchetto di 8 incontri in partenza il 18 di ottobre.


COME CI SI ISCRIVE

  1. Entro il 6 ottobre effettua un bonifico bancario sul CC dell’Associazione Amici di Giovanni
    IBAN IT82A084 3051 8400 0000 0312 346
    causale ACCADEMIA DELLA CURA 2025 – NOME e COGNOME
  2. Manda un’email all’indirizzo segreteria@amicidigiovanni.com
    con oggetto ISCRIZIONE ACCADEMIA DELLA CURA
    e allega all’email il CRO DEL BONIFICO
  3. Attendi un’email di conferma da parte della segreteria

ATTENZIONE: LE EMAIL SENZA IL CRO ALLEGATO NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE


QUI MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’ACCADEMIA E IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

Barbara Morandi (a sinistra), presidente di AdG, e Nausicaa Millefanti, membro del comitato scientifico dell’associazione.
Parte del direttivo AdG con Alle Bonicalzi (al centro ) e, a destra, Giulia Pedroni (assessora ai servizi sociali); e il sindaco Paolo Veronelli.

Si ringrazia l’amministrazione comunale per il gratuito patrocinio concesso all’iniziativa.

CHI CONDUCE?

Alle Bonicalzi, ideatrice e coordinatrice dell’Accademia della cura, con…

Da sinistra, con Alle, Carla Giovannone  e Leila Mariani (a destra) due delle 8 persone che condurranno gli incontri; sullo sfondo l’intero team!

In ordine cronologico, dal 18 ottobre 2025 al 16 maggio 2026:

Marilena Pisciella che è anche la consulente scientifica dell’Accademia (autobiografia terapeutica), Paola Minussi (scrittura creativa del commiato e cerimonia), Alex De Simoni (musica), Chiara Dattola (illustrazione e collage),  Leila Mariani (scultura), Marco Belcastro (voce), Carla Giovannone (lettura e teatro), Alle Bonicalzi che è anche l’ideatrice e coordinatrice dell’Accademia (fotografia).

A CHI SI RIVOLGE

La proposta è aperta a un gruppo stabile di 20/25 persone, di ogni età e senza che sia richiesto alcun prerequisito ‘artistico’ o professionale: ogni laboratorio è alla portata di chiunque, perché stimola quanto ciascuna e ciascuno mette in gioco.

Poter dare al prossimo, poter amare quello che si fa e come lo si fa; o molto semplicemente anche il solo poter amare… tutto questo è davvero possibile solo se si sta bene con se stessi, necessità ancora maggiore quando ci dobbiamo prendere cura di chi affronta un percorso di malattia e di dolore.
Conoscere se stessi attraverso l’arte, l’osservazione, l’attivazione di nuove risorse; questo è il nostro scopo.
Conoscerci per essere forti, conoscerci per accettare con serenità quello che ci circonda e per provare a donare la stessa serenità a chi soffre.
Questo è ciò che ci ha spinto a far nascere questa iniziativa e senza tenerlo solo per noi.

Il direttivo AdG

RASSEGNA STAMPA

Grazie a chi ha scritto di noi: Claudia Bortolotto sul Giornale di Olgiate, Paola Mascolo su La Provincia, Francesca Molinari su Il Settimanale.

Claudia Bortolotto sul Giornale di Olgiate del 7 giugno 2025.

Comunicazioni Accademia della Cura, Alex De Simoni, Alle Bonicalzi, Amici di Giovanni, arte, Carla Giovannone, Chiara Dattola, creatività, cura, curare chi cura, laboratori, Leila Mariani, Marco Belcastro, Marilena Pisciella, Paola Minussi, Villa Guardia

ACCADEMIA
ACCADEMIA DELLA CURA
ISCRIVITI QUI
Siamo soci della

NEWSLETTER

SEI UN VOLONTARIO O UNA VOLONTARIA

Scarica qui il pdf del registro di assistenza

ASSOCIATI

Tessera Socio sostenitore
€ 10,00 (annuale).

COMPILA LA FORM

5 xmille ad Amici di Giovanni

CF 95123240137

Dona online

CLICK QUI!

Seguici su facebook

You May also like …

Emergenza COVID 19

11 ottobre 2016 – Assemblea dei Soci

Amici di Giovanni per Amatrice

TESTAMENTO BIOLOGICO – COSA C’È ANCORA DA SAPERE?

Siamo soci della

Newsletter

Amici di Giovanni

via Sant’Elia 22079
Villa Guardia (CO)
+39 329 3477711 (dalle 8 alle 20)
info@amicidigiovanni.com
CF 95123240137
IBAN - IT82A0843051840000000312346
© 2025 associazione Amici di Giovanni info@amicidigiovanni.com
❤ and Genesis - studio allegropanico • privacy policy • in questo sito si usano font Vollkorn + Lato
Questo sito web utilizza cookies per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso del sito stesso. Personalizza CookiePrivacy & Cookie PolicyOK!
Privacy e Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA