• Chi Siamo
  • Direttivo
  • Cosa facciamo
  • News
  • Contatti

Associazione Amici di Giovanni

Associazione Amici di Giovanni

Siamo un’associazione che si occupa di assistenza ai malati oncologici e alle loro famiglie.

  • Chi Siamo
  • Direttivo
  • Cosa facciamo
  • News
  • Contatti

FRAINTESA: la storia, il libro e la raccolta fondi

20 Ottobre 2022 Amici di Giovanni

Martedì 5 ottobre 2022 l’Associazione Amici di Giovanni, in collaborazione con Carla Giovannone e la libreria Colombre di Erba ha accolto il giornalista Andrea Ricassi per la toccante presentazione del libro Vivi ogni giorno come se fosse il primo – il lungo viaggio di Fraintesa, dato alle stampe dopo la morte per tumore al seno della sua autrice Francesca Barbieri. Il ricavato della vendita del libro va a sostegno dell’AIRC (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).

FRANCESCA BARBIERI, IN ARTE FRAINTESA

Francesca Barbieri: travel blogger, ragazza vivace, briosa, amante dei viaggi.

Si accorge attraverso l’autopalpazione del seno della presenza di un nodulo. È giugno del 2018 i medici che la visitano sono convinti si tratti solo di una cisti benigna. Lei non è convinta e dopo alcune indagini, l’8 ottobre del 2018 a 35 anni, riceve la diagnosi di tumore maligno al seno.

Io vorrei che da oggi voi prendeste la vita a morsi.
Prendeste boccate di felicità anche per me.

Francesca viene operata due volte in una settimana e inizia un percorso di chemio e radioterapia.
In un attimo la sua vita precipita in un incubo in cui la maggiore preoccupazione è il suo lavoro: essere una travel blogger significa lavorare in maniera autonoma e con la propria immagine.
Come avrebbe fatto per 6 mesi a stare senza stipendio e come lo avrebbe raccontato alla sua community?
Queste sono solo due delle mille domande che hanno iniziato ad affollare i suoi pensieri.

IL TEMA DELLA COMUNICAZIONE

Per sei mesi Francesca nasconde la realtà ai suoi follower – non perché non voglia condividere ciò che le sta accadendo, ma perché sono mesi molto duri.
In quel periodo nessuna delle persone che la seguono sui social si accorge della sua malattia e anzi in molti le fanno i complimenti perché appare più magra (in realtà a causa delle terapie) e con dei capelli meravigliosi (che di fatto sono una parrucca)!

Di qui il primo messaggio che Francesca vuole mandare:

Bisogna smetterla di credere a tutto quello che appare sui social, è necessario imparare a filtrare ciò che si vede perché si tratta semplicemente del 5% di quello che è la vita di una persona.

IL CERCHIO DELLA VITA

Terminato questo primo ciclo di cure, Francesca vuole dare una svolta alla sua vita e decide che non vuole odiare per sempre il giorno della sua diagnosi.
E così l’8 ottobre del 2019 – anniversario del triste evento – decide di intraprende il giro del mondo in solitaria per prendersi una rivincita sulla vita.

Il suo atteggiamento nei confronti dell’esistenza è cambiato radicalmente con la malattia.

Divertiti sempre,
balla come se nessuno ti stesse guardando,
esprimi il tuo potere ogni giorno della tua vita.

Francesca parte e continua il suo viaggio intorno al mondo con questo spirito, ma le difficoltà non finiscono per lei. Dopo circa due mesi è costretta a rientrare dal Costa Rica per riprendere la chemioterapia.

IL CONFRONTO CON LA PAURA

Giorno dopo giorno il suo corpo cambia, diventa sempre più debole. Ma nonostante questo Francesca riesce a sentirsi in armonia con se stessa: inizia ad assecondare i bisogni del suo corpo, quello stesso corpo da cui aveva sempre preteso tanto durante i suoi lunghi viaggi.

Francesca impara a lasciarsi attraversare dalla paura capendo ciò che la fa stare bene.
Dopo aver vissuto intensamente ogni giorno come se fosse il primo, Fraintesa, così è conosciuta sui social, si spegne il 2 aprile 2021.

IL VALORE DELLA PREVENZIONE

Sono tanti i temi importanti e toccanti del libro di Francesca Barbieri: l’approccio alla malattia oncologica; la comunicazione della diagnosi; il sostegno ai caregiver: prima, durante e dopo la malattia e, non ultima, l’importanza della prevenzione.

«La malattia fa parte della nostra vita, in qualche modo fa parte della vita di tutti, più o meno da vicino, e ricordarsi che esiste può servire a evitarla, a prendersi cura di sé, a ricordarsi che la prevenzione inizia molto prima, inizia con lo stare bene, con l’armonia. La prevenzione è uno stile di vita.”

RINGRAZIAMENTI

Grazie Fraintesa: mangeremo quelle patatine fritte, quella pizza in più, usciremo di casa a goderci il sole, diremo a quella persona che ci manca e, forse, smetteremo anche di preoccupaci di quello che la gente pensa di noi.
Lo faremo. Lo facciamo da oggi!

Grazie Andrea Riscassi, giornalista e compagno di Fraintesa.
Grazie per aver collaborato nel portare a termine questo libro postumo, che ci permette oggi di conoscere più da vicino chi era Francesca.
Oggi, ancora con le lacrime agli occhi, Andrea si domanda se abbia fatto la scelta giusta nel voler portare avanti e far conoscere la storia di Fra.
Lei, su quel che sarebbe dovuto accadere dopo il 2 aprile 2021, non ha mai detto nulla.
Non era tra i suoi piani, non era nel qui e ora che tanto le stava a cuore.

«La malattia non le ha permesso nemmeno di ultimare il viaggio intorno al mondo a cui teneva tanto», ha ripetuto più volte Andrea durante la serata.

Caro Andrea,

Nelle tue parole percepiamo ancora tanta amarezza, la vita alle volte sembra ingiusta, e fatichiamo a comprenderne il senso. Nel nostro piccolo ci uniamo al tuo dolore. Lascia che nel raccontare di Francesca le lacrime scorrano sul tuo viso e raggiungano il tuo cuore. Il loro viaggio permetterà di ‘passare attraverso’ la perdita.
Siamo certi che, grazie a Francesca e a te che continui a parlarci di lei, c’è chi ritrova la forza di vivere, chi prende coraggio per affrontare momenti bui, chi capisce quanto è fortunato perché la mattina si alza e può, semplicemente, respirare.

Infine grazie a Carla Giovannone per aver moderato la serata in maniera impeccabile.
Grazie per la sensibilità con cui ti sei approcciata al tema delicato, ad Andrea e al pubblico.

DONARE È SOSTENERE

Ultimo ma non ultimo, grazie a chi ha partecipato e a chi ha acquistato il libro di Francesca Barbieri: il ricavato dalla vendita è stato devoluto a sostegno dell’AIRC, la fondazione italiana per la ricerca sul cancro per la quale la stessa autrice aveva già lanciato una raccolta fondi prima della sua partenza per il giro intorno al mondo.

Chi invece desiderasse sostenere le attività della nostra associazione, basta che scelga come:

• Associandosi
• Donando liberamente
• Devolvendo il 5xmille: CF 95123240137
• Diventando volontario o volontaria.

Eventi AIRC, Andrea Riscassi, caregiver, Carla Giovannone, diagnosi, Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, Fraintesa, Francesca Barbieri, Libreria Colombre, malattia oncologica, Sala consiliare, tumore al seno, Vivi ogni giorno come se fosse il primo

NEWSLETTER

SEI UN VOLONTARIO O UNA VOLONTARIA

Scarica qui il pdf del registro di assistenza

ASSOCIATI

Tessera Socio sostenitore
€ 10,00 (annuale).

COMPILA LA FORM

5 xmille ad Amici di Giovanni

CF 95123240137

Dona online

CLICK QUI!

Seguici su facebook

You May also like …

Presentazione del libro di Francesca Barbieri “Fraintesa”

Nuova sede: inaugurazione il 23 ottobre

9 Dicembre | Mercatini di Natale nell’Antico Borgo di Civello di Villa Guardia

Solidarietà in musica

Articoli recenti

ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI APRILE 2023

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Categorie articoli

  • Comunicazioni (33)
  • Eventi (23)

Amici di Giovanni

via Sant’Elia 22079
Villa Guardia (CO)
+39 331 7855132 (dalle 8 alle 20)
info@amicidigiovanni.com CF 95123240137
IBAN - IT82A0843051840000000312346
© 2021 associazione Amici di Giovanni info@amicidigiovanni.com
❤ and Genesis - studio allegropanico • privacy policy • in questo sito si usano font Vollkorn + Lato
Questo sito web utilizza cookies per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso del sito stesso. Personalizza CookiePrivacy & Cookie PolicyOK!
Privacy e Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA